stator e rotore del generatore
Lo stator e il rotore del generatore sono componenti fondamentali dei generatori elettrici, che lavorano in armonia per convertire energia meccanica in energia elettrica. Lo stator, la parte fissa del generatore, è composto da un nucleo laminato in ferro con avvolgimenti in rame dove viene indotta la corrente elettrica. Il rotore, il componente rotante, contiene magneti permanenti o avvolgimenti elettromagnetici che generano un campo magnetico. Quando il rotore gira all'interno dello stator, il campo magnetico interagisce con gli avvolgimenti dello stator, generando corrente elettrica attraverso l'induzione elettromagnetica. Gli statori moderni presentano sistemi di raffreddamento avanzati, laminazioni progettate con precisione e materiali di isolamento di alta qualità per massimizzare l'efficienza e la durata. La progettazione del rotore include tecniche sofisticate di bilanciamento, costruzioni robuste dell'asse e circuiti magnetici ottimizzati per garantire prestazioni affidabili. Questi componenti trovano applicazione in vari settori, dalla generazione di energia industriale ai sistemi di energia rinnovabile, inclusi i motori a vento e le centrali idroelettriche. L'interazione complessa tra gli elementi dello stator e del rotore richiede tolleranze di produzione precise e materiali di qualità per mantenere prestazioni e longevità ottimali.