stator elettrico
Uno stator elettrico è un componente stazionario fondamentale nei dispositivi elettromagnetici, presente soprattutto nei motori elettrici e nei generatori. Questo elemento base consiste in una struttura in acciaio che alloggia bobine di rame o alluminio attentamente avvolte, creando un campo magnetico quando scorre la corrente elettrica. Lo stator forma la parte esterna del motore o del generatore e rimane fermo mentre il rotore ruota al suo interno. Il suo design include fogli di acciaio laminati per minimizzare le perdite di energia e migliorare l'efficienza elettromagnetica. Le bobine sono disposte in un determinato schema lungo la circonferenza interna dello stator, creando poli magnetici che interagiscono con il rotore per produrre rotazione nei motori o generare elettricità nei generatori. La costruzione dello stator deve rispettare specifiche precise per garantire un'ottima prestazione, inclusa un'adeguata isolazione tra le bobine, uno spaziamento preciso degli avvolgimenti e una scelta appropriata dei materiali per la gestione termica. In applicazioni moderne, gli statori sono progettati per funzionare a vari livelli di tensione e frequenze, rendendoli componenti versatili nelle macchine industriali, negli elettrodomestici, nei sistemi automobilistici e nelle installazioni di energia rinnovabile.