stator e rotor
Stator e rotore sono componenti fondamentali delle macchine elettriche, formando il fulcro dei motori e dei generatori. Lo stator, essendo la parte fissa, consiste in un nucleo laminato in acciaio con avvolgimenti in rame che creano un campo magnetico quando energizzati. Il rotore, come suggerisce il suo nome, è la componente rotante che si muove all'interno del campo magnetico dello stator. Insieme, convertono l'energia elettrica in energia meccanica nei motori o l'energia meccanica in energia elettrica nei generatori. Lo stator contiene generalmente più bobine elettromagnetiche disposte in un cerchio, mentre il rotore presenta magneti permanenti o avvolgimenti elettromagnetici, a seconda dell'applicazione. Nei progetti moderni, materiali avanzati e ingegneria precisa garantisco un'interazione elettromagnetica ottimale tra questi componenti, massimizzando l'efficienza e le prestazioni. Lo spazio tra lo stator e il rotore, noto come air gap, è controllato attentamente per mantenere una densità di flusso magnetico appropriata consentendo una rotazione fluida. Questi componenti trovano applicazione in vari settori, dalle piccole elettrodomestici alle grandi macchinari industriali, veicoli elettrici e impianti di generazione di energia. Il design e la costruzione degli assemblaggi di stator e rotore sono evoluti significativamente con i progressi tecnologici, incorporando funzionalità come sistemi di raffreddamento avanzati, materiali di isolamento migliorati e meccanismi di controllo sofisticati.